SPAZI CONFINATI
In questi ambienti il pericolo di infortunio grave o di morte è molto elevato, a causa delle difficoltà di accesso (torsioni del busto e utilizzo delle mani come punto d’appoggio) e di uscita in caso di emergenza e della presenza di sostanze tossiche, gas e/o vapori infiammabili o condizioni di pericolo, come ad esempio la mancanza o l’eccesso di ossigeno e sono contraddistinti da
Sebbene non esista una vera e propria definizione di “spazio confinato”, è possibile identificare tali ambienti come luoghi o spazi sufficientemente ampi e configurati per l’accesso di almeno un operatore, ma la cui funzione primaria non sia quella di ospitare persone.
- scarsa agibilità
- luce scarsa o assente
- assenza di presenza uomo/uomo
- difficoltà di trasmissione di richieste tecniche o di emergenza
- scarsa o nulla areazione; ecc…
Anche in questo caso Tecnostrutture è in grado di assistere il cliente sul tipo di dispositivo più idoneo e rispondente alle normative che questi luoghi difficili richiedono.